Caricamento
  • INTRANET CISL
  • PRIVACY
Fnp Cisl Romagna
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • FNP CISL ROMAGNA
    • SEDI TERRITORIALI
      • CESENA
      • FAENZA
      • FORLÍ
      • LUGO
      • RAVENNA
      • RICCIONE
      • RIMINI
  • SERVIZI
  • CONVENZIONI
  • NOTIZIE
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • ISCRIVITI
  • Menu Menu
Ravenna Festival 2024 - Convenzione FNP Romagna

Ravenna Festival – Convenzione per i pensionati Fnp Romagna

Aprile 22, 2024/0 Commenti/in Eventi/da admin

Torna anche quest’anno il tanto atteso Ravenna Festival, celebrando la sua 35esima edizione con un programma ricco di eventi dedicati al teatro, alla musica e alla danza. Scopri quali sono gli eventi del Ravenna Festival in convenzione per i pensionati FNP Cisl Romagna

Ravenna Festival 35^ Edizione – Convenzione FNP Romagna

Il titolo “E fu sera e fu mattina” trae ispirazione dalle parole della Genesi, che segnano il passaggio dei giorni della Creazione. Il tema della 35^ edizione del Ravenna Festival invita a porre l’attenzione sugli impatti del cambiamento climatico sul nostro pianeta e sull’importanza di adottare pratiche eco-sostenibili nell’ambito degli spettacoli dal vivo. Un altro filo conduttore di questa edizione è il valore della creatività come risorsa per costruire comunità inclusive e multiculturali.

Anche quest’anno FNP Cisl Pensionati Romagna riserva ai propri iscritti una convenzione per il Ravenna Festival. Gli iscritti potranno accedere agli spettacoli in convenzione acquistando il biglietto al costo di 5€.

La promozione è valida solo acquistando il biglietto la sera stessa dello spettacolo e ogni iscritto potrà acquistare un biglietto solo per se stesso. Per usufruire della convenzione occorre mostrare la propria tessere alla biglietteria del festiva, fino ad esaurimento posti disponibili.

Ravenna Festival 2024 – Il programma

Sul sito del Ravenna Festival è possibile trovare notizie su tutti gli spettacoli in programma, anche quelli esclusi dalla convenzione, alcuni dei quali sono totalmente gratuiti.

In questi eventi, il teatro sarà protagonista, con spettacoli come il percorso attraverso la letteratura extraeuropea proposto dal Grande Teatro di Lido Adriano con “Panchatantra” e le avventure di “Kalila e Dimna”; l’interpretazione di “Don Chisciotte” con Marco Martinelli ed Ermanna Montanari del Teatro delle Albe/Ravenna Teatro e la ricerca di Fanny & Alexander sull’eterodirezione con Nina, accompagnata dal pluripremiato soprano americano Claron McFadden.

Imperdibile sarà anche la rassegna speciale “Romagna in fiore”, che si terrà in alcuni luoghi colpiti dall’alluvione del 2023 in Romagna e offrirà concerti pomeridiani in contesti naturalistici di grande fascino, senza l’utilizzo di grandi palchi e luci artificiali. Non mancheranno però anche gli eventi “fuori porta” a Cervia-Milano Marittima con Laura Morante, Margherita Vicario, Pupi Avati e Paolo Fresu; al Pavaglione di Lugo con Colapesce e Dimartino, Hildur Gudnadóttir e John De Leo e a Palazzo S. Giacomo di Russi, con la Lunga notte del ballo popolare.

Ravenna Festival 2024- Eventi in convenzione FNP Romagna

Di seguito, il calendario di eventi inclusi nella convenzione per iscritti FNP Cisl Pensionati Romagna.

Ravenna Festival – Maggio 2024 Eventi in convenzione

  • Giovedì 16 maggio,Teatro Alighieri, ore 21: Filippo Gorini al pianoforte, musiche di György Kurtág e Franz Schubert
  • Sabato 18 maggio, Teatro Alighieri, ore 21: Renaud Capuçon al violino, David Fray al pianoforte. Franz Schubert Sonata n. 4 in la maggiore per violino e pianoforte, op. 162, D 574 Rondò in si minore per violino e pianoforte, op. 70, D 895. Ludwig van Beethoven Sonata n. 9 per violino e pianoforte in la maggiore, op. 47 “a Kreutzer”
  • Martedì 21 maggio Teatro Alighieri, ore 21:”Fragili Film/Solo agli specchi”, regia e coreografia Marianna Troise, riallestimento a cura di Marianna Troise e Susanna Sastro, interpretazione Maria Avolio, Mariapia Capasso, Sara Foglia, Ludovica Zoina, costumi Carla Colarusso, musiche originali Daniele Sepe, light designer Gianluca Sacco, re-edit musiche a cura di Vito Pizzo, realizzazione scene Ciro Rubinacci
  • Mercoledì 29 maggio, Teatro Alighieri, ore 21: “Pluto” riscrittura da Aristofane, regia e drammaturgia Marco Martinelli, assistenti alla regia Valeria Pollice e Gianni Vastarella; la collaborazione delle guide teatrali del progetto “Sogno di Volare” spazio e luci Vincent Longuemare costumi Roberta Mattera, musiche Ambrogio Sparagna eseguite da Erasmo Treglia, Vincenzo Core, Antonio Matrone

Ravenna Festival – Giugno 2024 Eventi in convenzione

  • Domenica 2 giugno, Palazzo Mauro De André, ore 21:Gustav Mahler Jugendorchester, Kirill Petrenko direttore, Anton Bruckner Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore
  • Venerdì 7 giugno, Teatro Alighieri, ore 21: Ballet de l’Opéra de Lyon, Cunningham Forever Biped (scenografia e ologrammi Shelley Eshkar e Paul Kaiser costumi Suzanne Gallo musiche live di Gavin Bryars e Ensemble luci Aaron Copp), Beach Birds (costumi Marsha Skinne musiche di John Cage luci Marsha Skinne)
  • Domenica 9 giugno, Palazzo Mauro De André, ore 21: Orchestra Giovanile Luigi Cherubini Riccardo Muti direttore, Simone Nicoletta al clarinetto, Franz Schubert Ouverture nello stile Italiano in do maggiore op. 170 D 591, Wolfgang Amadeus Mozart Concerto per clarinetto e orchestra in la maggiore K 622, Alfredo Catalani Contemplazione, Ferruccio Benvenuto Busoni Turandot Suite op. 41
  • Martedì 11 giugno, Teatro Alighieri, ore 21: “Fanny & Alexander, Nina”, performer Claron McFadden, ideazione, regia e luci: Luigi De Angelis, drammaturgia e costumi: Chiara Lagani, creazione musicale: Claron McFadden e Damiano Meacci, musica elettronica e sound design: Damiano Meacci, fotografia: Enrico Fedrigoli, coaching: Andrea Argentieri, percussioni: Adama Gueye
  • Domenica 16 giugno, Teatro Alighieri, ore 21: “Lo Sciamano di ghiaccio”, duo cantanti Inuit PIQSIQ, regia, scene e luci: Fabio Cherstich, drammaturgia: Guido Barbieri, videomaker: Piergiorgio Casotti, compositore e performer: Massimo Pupillo, drammaturgia musicale: Oscar Pizzo

La Trilogia QATSI di Philip Glass e Godfrey Reggio, Teatro Alighieri, ore 21: Philip Glass Ensemble, ORT – Orchestra Regionale Toscana, direttore: Michael Riesman:

  • Venerdì 21 giugno, “Koyaanisqatsi: Life out of Balance”, Coro della Cattedrale di Siena “Guido Chigi Saracini”, proiezione del film di Godfrey Reggio “Koyaanisqatsi: Life out of Balance”
  • Sabato 22 giugno, “Powaqqatsi: Life in Transformation”, Coro di voci bianche dell’Accademia del Maggio, proiezione del film di Godfrey Reggio “Powaqqatsi: Life in Transformation”
  • Domenica 23 giugno, “Naqoyqatsi: Life as War”, al violoncello Erica Piccotti, proiezione del film di Godfrey Reggio “Naqoyqatsi: Life as War”, (prima mondiale)

—-

  • Venerdì 28 giugno, Palazzo Mauro De André, ore 21: Chamber Orchestra of Europe; Sir Simon Rattle: direttore; Magdalena Kožená: mezzosoprano
  • Venerdì 28 giugno, Lugo, Pavaglione, ore 21.30: Colapesce Dimartino, Orchestra La Corelli, direttore e arrangiatore Davide Rossi, a cura di Pierfrancesco Pacoda
  • Sabato 29 giugno, Lugo, Pavaglione, ore 21.30: “OSMIUM” Hildur Gudnadóttir / Sam Slater / James Ginzburg / Rully Shabara; Hildur Gudnadóttir, Sam Slater, James Ginzburg: strumenti auto-costruiti; voce: Rully Shabara; suono: Daniel Rejmer; ingegnere robotico: Christian Zollner
  • Domenica 30 giugno, Lugo, Pavaglione, ore 21.30: ”John De Leo Jazzabilly Lovers” feat. Rita Marcotulli e Enrico Rava. John De Leo: voce; Enrico Terragnoli: chitarra; Stefano Senni: contrabbasso; Fabio Nobile: batteria; Rita marcotulli: pianoforte; Enrico Rava: tromba

Ravenna Festival – Luglio 2024 Eventi in convenzione

  • Venerdì 5 luglio, Russi, Palazzo San Giacomo, ore 21.30: “Don Antonio, Calexico”; Don Antonio con Dalibor Pavicˇic ́, Ghost Guitars, Don Antonio, Dalibor Pavicˇic ́: chitarra, Luka Bencˇic ́: chitarra, tastiere, Enrico Mao Bocchini: batteria, Gianni Perinelli: sassofono, electronics; Danilo Gallo: contrabbasso
  • Sabato 6 luglio, Russi, Palazzo San Giacomo, ore 21.30, “La lunga notte del ballo popolare”,Musica e canti della tradizione dell’Appennino: Stefano Valla: piffero e voce; Daniele Scurati: fisarmonica e voce, con Fabio Rinaudo cornamuse. Musica dall’Alvernia: Michel Esbelin: cabrette, Tiennet Simonnin: accordéon Musica dal Poitou: Ciac Boum, Christian Pacher. violino, voce, animazione; Julien Padovani: accordeon e canto; Robert Thébaut: violino e voce Musica dalla Bretagna: Erwan Hamon: bombarda e flauto; Janick Martin: accordion  Musica e canti dal Salento: Canzoniere Grecanico Salentino
  • Domenica 7 luglio, Palazzo Mauro De André, ore 21: “Le vie dell’Amicizia”, Riccardo Muti direttore, Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini”, Coro della Cattedrale di Siena “Guido Chigi Saracini”, Lorenzo Donati: maestro del coro; Coro a Coro diretto da Rachele Andrioli, Nicolò Balducci: controtenore; Giovanni Sollima: violoncello; Lina Gervasi: theremin; Franz Schubert Sinfonia n. 4 in do minore D 417 “Tragica”, Giovanni Sollima Stabat Mater
  • Lunedì 8 luglio, Teatro Alighieri, ore 21: “Non dirmi che hai paura”, Opera teatrale musicale tratta dall’omonimo romanzo di Giuseppe Catozzella, da un’idea di Giorgia Massaro; regia di Laura Ruocco; supervisione all’adattamento teatrale: Giuseppe Catozzella; supervisione artistica al progetto e costumi: Ivan Stefanutti; coreografie: Giulio Benvenuti, scene: Matteo Benvenuti; light designer: Emanuele Agliati; musiche di Peter Gabriel e Jill Gabriel (eseguite su licenza di Real World Music Ltd), musiche originali e arrangiamenti: Alessandro Baldessari; direttore musicale: Andrea Calandrini; regia riprese video e direzione artistica animazioni grafiche: Alessandro Parrello

Seguici sui canali social per scoprire le ultime notizie di FNP Romagna

Facebook  Instagram

È online la rivista digitale “iNFORMA” con notizie e approfondimenti dedicati al mondo pensionati. Puoi sfogliarla comodamente dal tuo computer o dal tuo telefono e condividerla con amici e familiari. Clicca QUI e leggi il primo numero.

Tags: cisl pensionati romagna, convenzione fnp ravenna festival, fnp cisl romagna, Fnp Romagna, Pensionati, ravenna festival, ravenna festival 2024
https://fnpcislromagna.it/wp-content/uploads/2024/04/news-fnp-romagna-2.png 788 940 admin https://fnpcislromagna.it/wp-content/uploads/2021/11/LOGO22-300x130.png admin2024-04-22 08:33:262024-04-22 08:35:29Ravenna Festival – Convenzione per i pensionati Fnp Romagna
Potrebbero interessarti
Manifestazione CISL sabato 25 novembre a Roma per migliorare la manovra
FNP CISL Romagna insieme Contro la violenza sulle donne
La fragilità demografica, economica e sociale nella montagna romagnola
Bonus 150 pensionati BONUS 150 €: GUIDA COMPLETA PER PENSIONATI
Convenzioni Estate 2024 Convenzioni FNP Romagna Estate 2024
Verso il Congresso FNP Romagna Generazione Sostenibile – Verso il Congresso FNP Cisl Romagna
Bonus Fondo Affitti Emilia Romagna Bonus Fondo Affitto 2024: Come Fare Domanda dal 19 Settembre al 15 Ottobre
DELEGHE SITO INPS E FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO: COME RICHIEDERLE
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Search Search

Articoli recenti

  • SEND – Servizio Notifiche Digitali
  • Aloisi rieletta alla guida di FNP Cisl Romagna
  • Tour Lago Maggiore e d’Orta – Isole Borromee e Trenino Centovalli
  • Generazione Sostenibile – Verso il Congresso FNP Cisl Romagna
  • Buone Feste da FNP Cisl Romagna

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021

    Categorie

    • Eventi
    • Manifestazioni
    • Notizie
    • Notizie fiscali
    • Pensionati
    • Sanità
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    FNP CISL ROMAGNA

    Via Renato Serra 15 – Cesena (FC) – 47521 Telefono: 0547 22803 fnp.romagna@cisl.it  


      Servizio SMS  Mailing list
    FNP Nazionale
    CISL Nazionale
    Anteas
    Festival delle Generazioni
    Pubblicazioni CONTROMANO

    2025 © Copyright - Fnp Cisl Romagna
    • Collegamento a Facebook
    • Collegamento a Instagram
    Collegamento a: LONGEVITÀ E BENESSERE – GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE Collegamento a: LONGEVITÀ E BENESSERE – GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE LONGEVITÀ E BENESSERE – GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTEGiornata mondiale della salute FNP Romagna Collegamento a: Dichiarazione dei redditi 2024 – Rivolgiti al Caf Cisl Collegamento a: Dichiarazione dei redditi 2024 – Rivolgiti al Caf Cisl Dichiarazione dei redditi 2024 – Rivolgiti al Caf Cisl
    Scorrere verso l’alto
    Utilizziamo cookie propri e di terze parti per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.
    Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverti consulta la nostra politica sui cookie.
    RifiutaGestisci CookieAccetta tutti
    Manage consent

    Panoramica sulla privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma l'opt-out di alcuni di questi cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano ad eseguire alcune funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre caratteristiche di terze parti.
    Performance
    I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici di performance chiave del sito web che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analytics
    I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
    Pubblicità
    I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Gli altri cookie non categorizzati sono quelli che si stanno analizzando e non sono stati ancora classificati in una categoria.
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    ACCETTA E SALVA