Caricamento
  • INTRANET CISL
  • PRIVACY
Fnp Cisl Romagna
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • FNP CISL ROMAGNA
    • SEDI TERRITORIALI
      • CESENA
      • FAENZA
      • FORLÍ
      • LUGO
      • RAVENNA
      • RICCIONE
      • RIMINI
  • SERVIZI
  • CONVENZIONI
  • NOTIZIE
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • ISCRIVITI
  • Menu Menu

Dichiarazione dei redditi 2024 – Rivolgiti al Caf Cisl

Maggio 24, 2024/0 Commenti/in Notizie/da admin

È tempo di dichiarazione dei redditi per il 2024! Scopriamo insieme quali sono alcune delle novità del modello 730 per il 2024.

Cos’è il 730 e chi deve presentarlo

Il 730 è il modello per la dichiarazione dei redditi grazie al quale il contribuente può ottenere il rimborso delle spese detraibili o deducibili direttamente in busta paga o nella rata di pensione.

Devono presentare la dichiarazione dei redditi tutti i lavoratori e i pensionati che, durante l’anno d’imposta precedente, hanno percepito redditi da lavoro (dipendente o autonomo) o assimilati, redditi da pensione, redditi di terreni o fabbricati oppure redditi di impresa o di capitale.

Cosa cambia con la dichiarazione dei redditi 2024

Rispetto agli anni scorsi, la dichiarazione dei redditi 2024 presenta alcune novità. In particolare:

  1. sono cambiati alcuni termini per le detrazioni;
  2. figurano tre nuovi crediti di imposta: credito mediazioni, credito negoziazione e arbitrato, credito contributo unificato nel limite massimo rispettivamente di 600, 250 e 518 euro per ogni procedura, e fino a 2400 euro totali per l’intero anno;
  3. la fascia dei contribuenti che possono presentare il 730 è più ampia. Infatti, compileranno il 730, “senza sostituto d’imposta”, anche coloro che hanno redditi da lavoro autonomo occasionale (senza partita Iva) o redditi all’estero, incluse le criptovalute.

Anche coloro che non hanno un datore di lavoro/ente pensionistico che può provvedere al rimborso possono compilare la dichiarazione dei redditi 2024 “senza sostituto d’imposta”. Gli stessi potranno ricevere il credito direttamente dall’Agenzia delle Entrate.

Quando arriva il rimborso?

Di solito, i pensionati ricevono il rimborso a partire dal mese agosto, se hanno presentato il 730 entro fine maggio.

Chi sceglie la versione senza sostituto e comunica l’Iban all’agenzia delle Entrate, riceve il rimborso, invece, sul conto corrente tra dicembre e febbraio/marzo dell’anno successivo. E se si è a debito, in caso di imposte dovute, si può scegliere di versare direttamente tramite il proprio stipendio/pensione.

Rivolgiti al Caf Cisl per la dichiarazione dei redditi 2024

Il termine per presentare la tua dichiarazione dei redditi  è fissato al 30 settembre 2024. Quindi prenota subito il tuo appuntamento.

Affidati all’esperienza consolidata del Caf Cisl: troverai operatori e operatrici competenti e professionali pronti ad ascoltare le tue esigenze e a rispondere a tutte le tue domande.

Per gli iscritti FNP Cisl Pensionati tutti i servizi hanno tariffe agevolate!

Rivolgiti alla sede Caf Cisl più vicina a te. Clicca qui

Oppure prenota un appuntamento contattando la tua sede di riferimento FNP Cisl Romagna

Tags: 730, caf cisl romagna, cisl pensionati romagna, dichiarazione redditi 2024, fnp cisl romagna, Fnp Romagna, Pensionati
https://fnpcislromagna.it/wp-content/uploads/2024/05/img_header.jpg 815 2400 admin https://fnpcislromagna.it/wp-content/uploads/2021/11/LOGO22-300x130.png admin2024-05-24 11:21:312024-05-24 11:21:33Dichiarazione dei redditi 2024 – Rivolgiti al Caf Cisl
Potrebbero interessarti
Viaggio a Genova - FNP Romagna Viaggio a Genova e Mostra di Berthe Morisot
CONTRIBUTO AFFITTO REGIONALE: COME FARE DOMANDA
Congresso FNP CISL ESPLORATORI DI FUTURO – 19° Congresso Nazionale FNP Cisl
Le coordinatrici RLS di FNP CISL Romagna
quattordicesima QUATTORDICESIMA PENSIONATI: GUIDA COMPLETA
Insieme per le donne – un evento per l’8 marzo
Luce e gas: passaggio a mercato libero
INFORMA – Online la nuova rivista digitale di FNP CISL Pensionati Romagna
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Search Search

Articoli recenti

  • Ticket di Pronto Soccorso: cosa cambia dal 1° gennaio 2025
  • Gaza. La CISL condanna l’operazione militare israeliana: “Inaccettabile attacco ai civili”
  • CISL FNP Romagna: al fianco della popolazione civile di Gaza
  • Tour nel cuore della Tuscia Viterbese – Storia, arte e natura con FNP CISL Romagna – Dal 5 al 10 ottobre 2025
  • A Brisighella l’omaggio alla Brigata Maiella: 80 anni di memoria e libertà

Commenti recenti

    Archivi

    • Ottobre 2025
    • Settembre 2025
    • Luglio 2025
    • Giugno 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021

    Categorie

    • Eventi
    • Manifestazioni
    • Notizie
    • Notizie fiscali
    • Pensionati
    • Sanità
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    FNP CISL ROMAGNA

    Via Renato Serra 15 – Cesena (FC) – 47521 Telefono: 0547 22803 fnp.romagna@cisl.it  


      Servizio SMS  Mailing list
    FNP Nazionale
    CISL Nazionale
    Anteas
    Festival delle Generazioni
    Pubblicazioni CONTROMANO

    2025 © Copyright - Fnp Cisl Romagna
    • Collegamento a Facebook
    • Collegamento a Instagram
    Collegamento a: Ravenna Festival – Convenzione per i pensionati Fnp Romagna Collegamento a: Ravenna Festival – Convenzione per i pensionati Fnp Romagna Ravenna Festival – Convenzione per i pensionati Fnp RomagnaRavenna Festival 2024 - Convenzione FNP Romagna Collegamento a: Nuovi CAU Centri di Assistenza e Urgenza in Romagna Collegamento a: Nuovi CAU Centri di Assistenza e Urgenza in Romagna Nuovi CAU Centri di Assistenza e Urgenza in RomagnaNuovi CAU Centri di Assistenza e Urgenza in Romagna
    Scorrere verso l’alto
    Utilizziamo cookie propri e di terze parti per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.
    Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverti consulta la nostra politica sui cookie.
    RifiutaGestisci CookieAccetta tutti
    Manage consent

    Panoramica sulla privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma l'opt-out di alcuni di questi cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano ad eseguire alcune funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre caratteristiche di terze parti.
    Performance
    I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici di performance chiave del sito web che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analytics
    I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
    Pubblicità
    I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Gli altri cookie non categorizzati sono quelli che si stanno analizzando e non sono stati ancora classificati in una categoria.
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    ACCETTA E SALVA