Contributo Rette CRA 2024
La Regione Emilia-Romagna e i Sindacati CGILCISL-UIL, SPI-FNP-UILP e ANCI hanno sottoscritto un accordo che prevede di riconoscere un contributo sulle rette CRA pagate nell’anno 2024, per alleviare l’aumento previsto dalla delibera di Giunta regionale n. 2242 del 2023.
Per finanziare tali contributi la Regione Emilia-Romagna ha stanziato 10 milioni di euro che sono stati ripartiti tra i Distretti sulla base dei posti di CRA accreditati e contrattualizzati al 31 dicembre 2023.
Per chi è previsto il contributo rette CRA 2024?
Il contributo sulle rette dell’anno 2024 sarà riconosciuto agli ospiti, che occupano posti accreditati e contrattualizzati delle Case residenza anziani, con una dichiarazione ISEE nei limiti indicati.
Nello specifico, per accedere al contributo occorre rientrare nelle seguenti fasce ISEE:
a) per ISEE minore o uguale a euro 12.000,00 – contributo di euro 4,10 per ogni giorno di accoglienza in CRA nel 2024;
b) per ISEE maggiore di euro 12.000,00 e minore o uguale a euro 20.000,00 – contributo di euro 3,00 per ogni giorno di accoglienza in CRA nel 2024.
Non è previsto il contributo per gli utenti che hanno già usufruito del contributo del Comune / Unione dei comuni a copertura totale della quota utente o ad integrazione della quota utente, salvo che l’importo dell’intervento del Comune/Unione ad integrazione della quota utente sia inferiore a quello spettante secondo i criteri indicati sopra; in questi casi spetta la differenza in incremento.
Come fare domanda per il contributo rette CRA 2024?
Per ottenere il contributo occorre presentare domanda entro il 5 ottobre 2024, allegando l’attestazione ISEE sociosanitario residenze in corso di validità.
Nei prossimi giorni, le famiglie riceveranno una lettera con le indicazioni per le modalità di presentazione della domanda.
Nel frattempo, il CAF CISL ha predisposto i servizi di assistenza per la certificazione ISEE necessaria per ottenere il contributo. Rivolgiti subito alla sede Caf Cisl più vicina a te. Clicca qui
Oppure prenota un appuntamento contattando la tua sede di riferimento FNP Cisl Romagna.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!