PENSIONI OTTOBRE 2022: AUMENTI E CALENDARIO PAGAMENTI
Come preannunciato il mese scorso nell’articolo PENSIONI: GUIDA ALLA RIVALUTAZIONE ANTICIPATA, ad ottobre scattano gli aumenti delle pensioni, per effetto delle misure del decreto «aiuti bis»
AUMENTO DEL 2,2% DA OTTOBRE 2022
L’aumento del 2,2% riguarderà i trattamenti pensionistici di importo fino a 2mila 692 euro (ovvero 35mila euro all’anno).
Ordinariamente questo incremento sarebbe spettato a partire dal 1° gennaio 2023, con il meccanismo di perequazione, ovvero l’annuale adeguamento delle pensioni all’inflazione. Tuttavia, la rivalutazione quest’anno è stata anticipata al mese di ottobre per sostenere i pensionati a fronte del caro prezzi.
I titolari di pensioni che superano i 35mila euro annui non potranno beneficiare dell’anticipazione della rivalutazione del 2%; incasseranno l’aumento – in misura piena – dal prossimo 1° gennaio 2023.
ACCREDITI E PAGAMENTO IN CONTANTI
Per il mese di ottobre le date del pagamento sono diversificate in quanto il 1° del mese cade di sabato, giornata non operativa per le banche.
Di conseguenza, l’accredito nei conti correnti e libretti POSTALI, e l’inizio dei pagamenti in contanti allo sportello sarà il 1°ottobre, anche se cade di sabato. Invece, l’accredito automatico delle pensioni nei conti correnti BANCARI sarà lunedì 3 ottobre.
Per le pensioni di ottobre i pagamenti in contanti agli sportelli delle Poste sono previsti con la seguente suddivisione:
- cognomi dalla A alla B: sabato 1 ottobre 2022;
- cognomi dalla C alla D: lunedì 3 ottobre 2022;
- cognomi dalla E alla K: martedì 4 ottobre 2022;
- cognomi dalla L alla O: mercoledì 5 ottobre 2022;
- cognomi dalla P alla R: giovedì 6 ottobre 2022;
- cognomi dalla S alla Z: venerdì 7 ottobre 2022.
CEDOLINO INPS
Il cedolino della pensione di ottobre sarà consultabile all’inizio del mese sul sito INPS previa registrazione con l’identità digitale SPID, CIE o CNS.
Sul cedolino sono presenti i dettagli sull’assegno di ciascun mese : importo, conguagli delle tasse pagate, aumenti.
Hai bisogno di aiuto con la registrazione SPID? Recati presso la sede CISL più vicina a te e richiedi assistenza.
Iscriviti alla newsletter FNP Romagna per ricevere aggiornamenti e comunicazioni su Cisl pensionati.
Seguici sui nostri canali social per restare sempre aggiornato.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!