Caricamento
  • INTRANET CISL
  • PRIVACY
Fnp Cisl Romagna
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • FNP CISL ROMAGNA
    • SEDI TERRITORIALI
      • CESENA
      • FAENZA
      • FORLÍ
      • LUGO
      • RAVENNA
      • RICCIONE
      • RIMINI
  • SERVIZI
  • CONVENZIONI
  • NOTIZIE
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • ISCRIVITI
  • Menu Menu
FNP Romagna

FNP Romagna: 40 anni di attività.

Novembre 26, 2021/0 Commenti/in Eventi/da admin

Il 23 settembre 2021, durante il proprio Consiglio generale,  la FNP CISL della Romagna ha voluto festeggiare e ricordare i 40 anni dalla fondazione della FNP Romagna, avvenuta a Rimini il 12 giugno 1981.

E’ stata così anche l’occasione per ricordare tutti i dirigenti che in questi 40 anni hanno dato il loro prezioso contributo alla costruzione della nostra FNP. E’ stata un’ulteriore occasione per rileggere alcuni passaggi fondamentali della nostra storia.

Storia che dimostra come alcuni temi ancora oggi, per noi centrali, fossero già al centro del dibattito della nostra Federazione e come alcune brillanti intuizioni abbiano aperto la strada ad una elaborazione profonda e concreta di obiettivi fondamentali per l’azione di rappresentanza del mondo degli anziani.

Il sindacato degli anziani

Sindacato ed anziani erano due termini destinati ad incontrarsi, nel momento in cui le organizzazioni dei lavoratori rivendicavano una diversa qualità della vita. Quando il sindacato si fa carico, come soggetto politico, delle compatibilità generali, non può non tenere conto dei milioni di lavoratori che hanno lasciato l’attività.

Una politica sindacale per gli anziani

Da queste riflessioni molte furono le indicazioni che ne emersero per una vera politica sindacale per gli anziani, per costruire una società diversa nella quale l’anziano fosse considerato come persona che tanto ha dato per il suo passato e può ancora dare per la ricchezza della sua esperienza e disponibilità.

La trasformazione più profonda avviata dal sindacato fu data dalla consapevolezza che il livello di vita dei suoi rappresentati non si difende e si migliora solo tutelandone i livelli salariali. Le condizioni di lavoro e le pensioni.  E’ stato necessario andare anche fuori dai luoghi di lavoro, là dove incidono maggiormente le politiche generali. 

Il terreno delle riforme

In tutti quegli anni è il sindacato che amplia la sua lotta al terreno delle riforme, ai problemi del territorio e della sua gestione sociale. Un sindacato che non contratta solo i salari e l’organizzazione del lavoro, ma anche le condizioni dell’esistenza e l’organizzazione sociale. E’ di quegli anni il bellissimo slogan della CISL “se tu sei solo un lavoratore noi siamo solo un sindacato”. E’ la storia della nostra FNP.

Le questioni sulla terza età

Era urgente e necessario modificare molti pregiudizi e stereotipi ancora vigenti sulla terza età.

Dagli anni Novanta in poi questo inserimento è stato progressivo e continuo, le grandi battaglie che la CISL ha condotto su più versanti, sono state anche le grandi battaglie della FNP. 

I temi centrali 

Nello stesso tempo i temi centrali della FNP sono diventati patrimonio di tutta l’Organizzazione. Stiamo parlando delle pensioni, la sanità, il fisco, la non autosufficienza, i livelli di assistenza, le politiche e il confronto territoriale sono entrati nel linguaggio comune a tutta l’Organizzazione.

Sono tutti punti di arrivo di un lungo percorso, ma un arrivo non definitivo, tanta è la strada ancora da percorrere.

L’opera dei dirigenti

Dobbiamo dire grazie all’opera di infaticabili dirigenti. Non è stato facile né era scontato, oggi tutti noi dobbiamo ringraziare la loro tenacia, la lucidità di pensiero e visione.

Riporto con una frase che mi piace particolarmente 

“è da giovani che bisogna imparare il mestiere di essere anziani. Infatti nulla si raccoglie che non sia stato seminato. E se non c’è raccolto nulla rimarrà che essere vecchi”.

Per vedere le foto dell’evento clicca qui.

Se vuoi avere ulteriori informazioni circa quello che facciamo e i nostri servizi contatta la FNP Romagna.

Contattaci alla nostra mail fnp.romagna@cisl.it 

Per restare aggiornato su tutte le novità del mondo FNP Romanga resta collegato sul nostro sito fnpcislromagna.it oppure segui le nostre pagine social:

👉🏻 Facebook

👉🏻 Instagram 

Tags: 40 anni di attività, anziani, evento, Fnp Romagna, giovani, nascita, Pensionati, sindavato dei pensionati, storia, temi, temi centrali
https://fnpcislromagna.it/wp-content/uploads/2021/11/14.png 1080 1080 admin https://fnpcislromagna.it/wp-content/uploads/2021/11/LOGO22-300x130.png admin2021-11-26 16:46:002021-11-29 14:50:08FNP Romagna: 40 anni di attività.
Potrebbero interessarti
Bonus 150 pensionati BONUS 150 €: GUIDA COMPLETA PER PENSIONATI
Contributo rette cra Contributo Rette CRA 2024
DIFENDIAMOCI DALLE TRUFFE
Social Card Dedicata a Te Nuova social card “Dedicata a te”: come funziona il bonus 500 euro per la spesa
Congresso FNP CISL ESPLORATORI DI FUTURO – 19° Congresso Nazionale FNP Cisl
primomaggio 1° MAGGIO – AL LAVORO PER LA PACE
PENSIONI OTTOBRE 2022: AUMENTI E CALENDARIO PAGAMENTI
Manifestazione a Bologna 6 maggio – Le richieste di Cgil, Cisl, Uil e Pensionati per il sistema previdenziale
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Search Search

Articoli recenti

  • Ticket di Pronto Soccorso: cosa cambia dal 1° gennaio 2025
  • Gaza. La CISL condanna l’operazione militare israeliana: “Inaccettabile attacco ai civili”
  • CISL FNP Romagna: al fianco della popolazione civile di Gaza
  • Tour nel cuore della Tuscia Viterbese – Storia, arte e natura con FNP CISL Romagna – Dal 5 al 10 ottobre 2025
  • A Brisighella l’omaggio alla Brigata Maiella: 80 anni di memoria e libertà

Commenti recenti

    Archivi

    • Ottobre 2025
    • Settembre 2025
    • Luglio 2025
    • Giugno 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021

    Categorie

    • Eventi
    • Manifestazioni
    • Notizie
    • Notizie fiscali
    • Pensionati
    • Sanità
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    FNP CISL ROMAGNA

    Via Renato Serra 15 – Cesena (FC) – 47521 Telefono: 0547 22803 fnp.romagna@cisl.it  


      Servizio SMS  Mailing list
    FNP Nazionale
    CISL Nazionale
    Anteas
    Festival delle Generazioni
    Pubblicazioni CONTROMANO

    2025 © Copyright - Fnp Cisl Romagna
    • Collegamento a Facebook
    • Collegamento a Instagram
    Collegamento a: 25 Novembre: Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Collegamento a: 25 Novembre: Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. 25 Novembre: Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.violenza sulle donne Collegamento a: FNP Romagna: aperta la stagione congressuale Collegamento a: FNP Romagna: aperta la stagione congressuale Congresso FNP RomagnaCislFNP Romagna: aperta la stagione congressuale
    Scorrere verso l’alto
    Utilizziamo cookie propri e di terze parti per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.
    Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverti consulta la nostra politica sui cookie.
    RifiutaGestisci CookieAccetta tutti
    Manage consent

    Panoramica sulla privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma l'opt-out di alcuni di questi cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano ad eseguire alcune funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre caratteristiche di terze parti.
    Performance
    I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici di performance chiave del sito web che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analytics
    I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
    Pubblicità
    I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Gli altri cookie non categorizzati sono quelli che si stanno analizzando e non sono stati ancora classificati in una categoria.
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    ACCETTA E SALVA