Caricamento
  • INTRANET CISL
  • PRIVACY
Fnp Cisl Romagna
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • FNP CISL ROMAGNA
    • SEDI TERRITORIALI
      • CESENA
      • FAENZA
      • FORLÍ
      • LUGO
      • RAVENNA
      • RICCIONE
      • RIMINI
  • SERVIZI
  • CONVENZIONI
  • NOTIZIE
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • ISCRIVITI
  • Menu Menu

BONUS LUCE E GAS 2022 – A CHI SPETTA E COME OTTENERLO

Novembre 4, 2022/0 Commenti/in Notizie/da admin

Dal primo aprile e fino al 31 dicembre 2022, milioni di famiglie hanno accesso al bonus sociale Luce e Gas, ovvero uno sconto sulle bollette delle forniture elettriche e del gas.

In questo articolo, scopriremo i requisiti per accedere al bonus, le novità introdotte e tutto quello che c’è da sapere per ottenere lo sconto in bolletta.

A CHI SPETTA IL BONUS LUCE E GAS 2022?

 Con il decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21 (convertito dalla legge 20 maggio 2022, n. 51), la soglia dell’ISEE di accesso ai bonus luce e gas 2022 è stata elevata a 12.000€.

Ogni nucleo familiare ha diritto a un solo bonus per tipologia – elettrico, gas, idrico – per anno di competenza della DSU.

QUALI SONO I REQUISITI?

Per ottenere lo sconto sulle bollette luce e gas, uno dei componenti del nucleo familiare ISEE deve risultare intestatario di un contratto di fornitura elettrica e/o di gas naturale e/o idrica:

  • con tariffa per usi domestici (ossia la fornitura deve servire abitazioni a carattere familiare);
  • attivo, cioè l’erogazione del servizio deve essere in corso. Sono considerate attive anche le forniture momentaneamente sospese per morosità;
  • in alternativa, uno dei componenti del nucleo familiare ISEE deve usufruire di una fornitura condominiale di gas naturale e/o idrica per uso civile e attiva.

NOVITÀ 2022: IL BONUS È RETROATTIVO

È stata introdotta la retroattività del bonus sociale energia elettrica e gas, una misura che consente di allargare la platea di famiglie beneficiarie dello sconto in bolletta.

Come funziona la retroattività?

Per chi non è riuscito a presentare in tempo l’Isee al primo trimestre dell’anno, gli eventuali pagamenti di somme eccedenti saranno compensati automaticamente in bolletta una volta presentata la documentazione necessaria. Se lo sconto automatico nella bolletta successiva non è possibile, viene effettuato un rimborso.

A QUANTO AMMONTA IL BONUS?

L’importo del bonus luce e gas non è fisso. Per ogni beneficiario, verrà calcolato secondo l’aggiornamento periodico delle tabelle di prezzo da parte di Arera (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente).

Un altro criterio per stabilire l’importo, sarà quello delle zone climatiche di residenza, dalla A alla F, divise tra più calde e più fredde.

COME OTTENERE LO SCONTO IN BOLLETTA

Il processo di erogazione del bonus luce e gas è automatico.

Per accedere allo sconto sulle bollette di fornitura elettrica e gas, sarà sufficiente presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica e ottenere un’attestazione ISEE.

Potrai presentare la dichiarazione direttamente online sul portale Inps (accedendo all’area personale MyINPS e utilizzando il servizio “ISEE precompilato”) oppure chiedere assistenza al Caf Cisl.

Presentata la dichiarazione, l’INPS selezionerà automaticamente le famiglie che hanno diritto allo sconto in bolletta (sulla base del loro ISEE) e trasmetterà i dati all’Acquirente unico, ente che collabora con ARERA.

Successivamente, tramite il proprio portale digitale SII, Acquirente unico comunicherà i dati degli utenti direttamente agli enti erogatori delle forniture, che autonomamente e in maniera automatica applicheranno lo sconto in bolletta.

Hai bisogno di supporto? Rivolgiti al Caf Cisl per ottenere l’attestazione ISEE e presentare la documentazione necessaria all’Inps.

Trova la sede Caf Cisl più vicina a te sul nostro sito http://www.fnpcislromagna.it/

Seguici sui canali social per scoprire le ultime notizie di FNP Romagna

Facebook  Instagram

https://fnpcislromagna.it/wp-content/uploads/2022/11/Bonus-Luce-e-gas.png 1080 1080 admin https://fnpcislromagna.it/wp-content/uploads/2021/11/LOGO22-300x130.png admin2022-11-04 16:01:502022-11-04 16:01:52BONUS LUCE E GAS 2022 – A CHI SPETTA E COME OTTENERLO
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Search Search

Articoli recenti

  • Ticket di Pronto Soccorso: cosa cambia dal 1° gennaio 2025
  • Gaza. La CISL condanna l’operazione militare israeliana: “Inaccettabile attacco ai civili”
  • CISL FNP Romagna: al fianco della popolazione civile di Gaza
  • Tour nel cuore della Tuscia Viterbese – Storia, arte e natura con FNP CISL Romagna – Dal 5 al 10 ottobre 2025
  • A Brisighella l’omaggio alla Brigata Maiella: 80 anni di memoria e libertà

Commenti recenti

    Archivi

    • Ottobre 2025
    • Settembre 2025
    • Luglio 2025
    • Giugno 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021

    Categorie

    • Eventi
    • Manifestazioni
    • Notizie
    • Notizie fiscali
    • Pensionati
    • Sanità
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    FNP CISL ROMAGNA

    Via Renato Serra 15 – Cesena (FC) – 47521 Telefono: 0547 22803 fnp.romagna@cisl.it  


      Servizio SMS  Mailing list
    FNP Nazionale
    CISL Nazionale
    Anteas
    Festival delle Generazioni
    Pubblicazioni CONTROMANO

    2025 © Copyright - Fnp Cisl Romagna
    • Collegamento a Facebook
    • Collegamento a Instagram
    Collegamento a: PREMIO FORLÌ NUOVA MUSICA- L’ANTEPRIMA AL TEATRO DIEGO FABBRI DI FORLÌ Collegamento a: PREMIO FORLÌ NUOVA MUSICA- L’ANTEPRIMA AL TEATRO DIEGO FABBRI DI FORLÌ PREMIO FORLÌ NUOVA MUSICA- L’ANTEPRIMA AL TEATRO DIEGO FABBRI DI FORLÌ Collegamento a: LOTTA ALLA VIOLENZA SULLE DONNE – IL 25 NOVEMBRE CONVEGNO FNP ROMAGNA PER RINNOVARE L’IMPEGNO Collegamento a: LOTTA ALLA VIOLENZA SULLE DONNE – IL 25 NOVEMBRE CONVEGNO FNP ROMAGNA PER RINNOVARE L’IMPEGNO LOTTA ALLA VIOLENZA SULLE DONNE – IL 25 NOVEMBRE CONVEGNO FNP ROMAGNA PER...
    Scorrere verso l’alto
    Utilizziamo cookie propri e di terze parti per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.
    Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverti consulta la nostra politica sui cookie.
    RifiutaGestisci CookieAccetta tutti
    Manage consent

    Panoramica sulla privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma l'opt-out di alcuni di questi cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano ad eseguire alcune funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre caratteristiche di terze parti.
    Performance
    I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici di performance chiave del sito web che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analytics
    I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
    Pubblicità
    I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Gli altri cookie non categorizzati sono quelli che si stanno analizzando e non sono stati ancora classificati in una categoria.
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    ACCETTA E SALVA