Caricamento
  • INTRANET CISL
  • PRIVACY
Fnp Cisl Romagna
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • FNP CISL ROMAGNA
    • SEDI TERRITORIALI
      • CESENA
      • FAENZA
      • FORLÍ
      • LUGO
      • RAVENNA
      • RICCIONE
      • RIMINI
  • SERVIZI
  • CONVENZIONI
  • NOTIZIE
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • ISCRIVITI
  • Menu Menu

Insieme per le donne: l’evento di FNP CISL Romagna

Marzo 11, 2023/0 Commenti/in Eventi/da admin

8 Marzo 2023. FNP CISL Romagna ha voluto fortemente un incontro con la cittadinanza e soprattutto con i ragazzi per discutere sulla parità di genere ed affrontare il tema delle violenze sulle donne.

Per questo Alessandro Zanotti, responsabile del distretto di Faenza di FNP Cisl Romagna, insieme a tutti i suoi collaboratori e collaboratrici, a Maria Antonietta Aloisi, Segretaria Generale FNP Cisl Romagna, ai componenti della Segreteria FNP Romagna ed al Coordinamento Donne hanno organizzato un evento dal Titolo “Insieme per le Donne”, a Faenza, presso la sala San Carlo, proprio in occasione della giornata internazionale della donna, nella mattinata dell’8 Marzo 2023.

Davanti ad una platea piena di persone, di cui la metà erano studenti, il giornalista Maurizio Marchese modera tutti gli interventi degli ospiti, che hanno regalato momenti intensi e di riflessione, intervallati a giochi e importanti consigli.

Maria Antonietta Aloisi esorta proprio i ragazzi a riflettere, approfondire e conoscere perché grazie alla conoscenza possano costruire una società forte, di donne e di uomini, nel rispetto reciproco, dove a nessuno siano tolti i diritti fondamentali.

Nella storia, per secoli, alla donna è stata tolta la dignità, emarginata da tutto e da tutti, negandole l’istruzione, il diritto di votare, e ancora oggi bisogna lottare perchè ci sono ancora tanti muri da abbattere; per questo,  ciascuno con le proprie capacità e responsabilità, deve fare qualcosa, partendo proprio dai banchi di scuola.

“L’istruzione e la conoscenza è il primo passo verso la libertà e l’emancipazione.” afferma Maria Antonietta Aloisi.

Mentre ad introdurre il tema della violenza è stato il toccante monologo, estratto dallo spettacolo “Messico e Brugole” della Compagnia Teatrale Angelo Solaroli di Faenza, durante il quale viene data voce ad una donna, che benchè costretta dal marito a subire mille angherie in casa oltre che ad essere picchiata, cerca in tutti i modi di coprire il marito e per paura nasconde la verità.

“Ed è proprio questa paura che deve essere superata” afferma l’Avvocatessa Veronica Valeriani, “e per farlo ogni donna, ogni ragazza  deve trovare la forza in se stessa e sapere che non è sola.”

Purtroppo i casi di violenza domestica sono ancora tanti e ci sono diversi tipi di violenza, da quella psicologica, verbale a quella fisica. Secondo Veronica Valeriani, bisogna partire da un cambio culturale, perchè non bisogna accettare nessun tipo di violenza, ed avere il coraggio di denunciare.

Troppo spesso le donne hanno paura di denunciare perché a volte si colpevolizzano e a volte hanno paura di conseguenze peggiori, o pensano che prima o poi la violenza finisca e che il partner cambierà in nome dell’Amore. Ma non è così.

A raccontarlo è la D.ssa Michela Bochicchio, Primo Dirigente della Polizia di Stato, che dalla sua esperienza afferma che la violenza va in escalation, parte da una stretta, un’offesa, passando poi per uno schiaffo, diversi lividi causati nei modi più disparati, fino ai casi più estremi, al femminicidio.

Parlando proprio con i ragazzi e tra i ragazzi di violenza di genere, Michela Bochicchio lancia due messaggi fondamentali:

– PREVENIRE: perché un’offesa o una minaccia è una violenza e quindi non accettare fin da subito questi soprusi, e

– CORAGGIO: bisogna avere il coraggio di parlarne e di denunciare!

Perché bisogna avere fiducia nella Polizia di Stato e nelle Istituzioni!

Infine invita tutti a scaricare l’app YouPol, dove è possibile registrarsi anche in maniera anonima per denunciare episodi di maltrattamento e di violenze domestiche.

Ricordando la campagna “Questo non è amore”, afferma:

“𝘓’𝘢𝘮𝘰𝘳𝘦 𝘮𝘢𝘭𝘢𝘵𝘰 𝘯𝘰𝘯 𝘦̀ 𝘢𝘮𝘰𝘳𝘦, 𝘮𝘢 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘦𝘴𝘴𝘰”

Anche l’assessore del Comune di Faenza, Milena Barzagli, sottolinea che  esiste una rete di protezione a cui tutte le ragazze e le donne possono rivolgersi, a partire dalle Istituzioni, i servizi sociali, alla Polizia di Stato, le associazioni di volontariato, il personale medico/sanitario.

Le donne non sono sole e devono avere il coraggio di denunciare, solo così si può e si deve combattere questo problema.

Concludono l’evento Maria Antonietta Alosi, Segretaria Generale FNP Cisl Romagna ed Alessandro Zanotti responsabile del distretto di Faenza di FNP Cisl Romagna, esortando tutti a non accettare nessun tipo di discriminazione, a non farsi sopraffare dai social e che grazie alla conoscenza e consapevolezza si potrà un giorno raggiungere la parità.

 FNP CISL Romagna ringrazia tutti gli ospiti del tavolo per la mattina intensa di emozioni e per gli importanti messaggi che sono stati lanciati, soprattutto ai giovani, il nostro futuro.

Ringrazia anche le istituzioni presenti, dal Sindaco di Faenza, Isola Massimo, che ha aperto il dibattito, ai presenti, il sindaco di Casola Giorgio Sagrini, il Sindaco di Castello Dellagodenza Luca, l’assessore di Solarolo, Marinella Pirazzini e l’Assessore di Riolo Terme, Visani Federico.

Ed infine ringrazia gli studenti, per aver partecipato attivamente, anche durante un piccolo gioco proposto da Milena sulla definizione di ruoli tra uomini e donne, dimostrando di essere attenti e veloci. E questo ci fa ben sperare. Che in loro ci sia proprio il seme del cambiamento.

Buona giornata internazionale della donna, che non è solo l’8 marzo ma tutto l’anno.

Per chi volesse ascoltare le interviste ed il servizio sull’evento, redatto da DI.TV lo invitiamo a cliccare sul seguente link: https://www.ravennawebtv.it/insieme-per-le-donne/ e buona visione.

Seguici anche sui canali social per rimanere sempre aggiornato e scoprire le ultime notizie di FNP Cisl Romagna

Facebook  Instagram

Tags: 8marzo, Alessandro Zanotti, cisl, faenza, fpn romagna, giornata internazionale della donna, Maria Antonietta Alosi, Massimo Isola., Michela Bochicchio, Milena Barzagli, parità di genere, Pensionati, studenti, Veronica Valeriani, violenza
https://fnpcislromagna.it/wp-content/uploads/2023/03/WhatsApp-Image-2023-03-12-at-17.05.11.jpeg 768 1024 admin https://fnpcislromagna.it/wp-content/uploads/2021/11/LOGO22-300x130.png admin2023-03-11 10:00:002023-03-13 10:52:16Insieme per le donne: l’evento di FNP CISL Romagna
Potrebbero interessarti
La nuova segreteria FNP CISL Romagna – vicini ai nostri iscritti e alle persone più fragili
fnp romagna CAF CISL – COS’È E COME PUÒ AIUTARTI SE HAI BISOGNO DI ASSISTENZA FISCALE
Le coordinatrici RLS di FNP CISL Romagna
A Brisighella l’omaggio alla Brigata Maiella: 80 anni di memoria e libertà
violenza sulle donne 25 Novembre: Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
LEGGE SULLA NON AUTOSUFFICIENZA
Verso il Congresso FNP Romagna Generazione Sostenibile – Verso il Congresso FNP Cisl Romagna
Dall’Agenda Sociale alla Legge di Bilancio
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Search Search

Articoli recenti

  • Ticket di Pronto Soccorso: cosa cambia dal 1° gennaio 2025
  • Gaza. La CISL condanna l’operazione militare israeliana: “Inaccettabile attacco ai civili”
  • CISL FNP Romagna: al fianco della popolazione civile di Gaza
  • Tour nel cuore della Tuscia Viterbese – Storia, arte e natura con FNP CISL Romagna – Dal 5 al 10 ottobre 2025
  • A Brisighella l’omaggio alla Brigata Maiella: 80 anni di memoria e libertà

Commenti recenti

    Archivi

    • Ottobre 2025
    • Settembre 2025
    • Luglio 2025
    • Giugno 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021

    Categorie

    • Eventi
    • Manifestazioni
    • Notizie
    • Notizie fiscali
    • Pensionati
    • Sanità
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    FNP CISL ROMAGNA

    Via Renato Serra 15 – Cesena (FC) – 47521 Telefono: 0547 22803 fnp.romagna@cisl.it  


      Servizio SMS  Mailing list
    FNP Nazionale
    CISL Nazionale
    Anteas
    Festival delle Generazioni
    Pubblicazioni CONTROMANO

    2025 © Copyright - Fnp Cisl Romagna
    • Collegamento a Facebook
    • Collegamento a Instagram
    Collegamento a: FNP CISL Romagna: “Insieme per le donne” Collegamento a: FNP CISL Romagna: “Insieme per le donne” FNP CISL Romagna: “Insieme per le donne”fnp cisl romagna Collegamento a: Buona Pasqua Collegamento a: Buona Pasqua Buona Pasqua
    Scorrere verso l’alto
    Utilizziamo cookie propri e di terze parti per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.
    Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverti consulta la nostra politica sui cookie.
    RifiutaGestisci CookieAccetta tutti
    Manage consent

    Panoramica sulla privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma l'opt-out di alcuni di questi cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano ad eseguire alcune funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre caratteristiche di terze parti.
    Performance
    I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici di performance chiave del sito web che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analytics
    I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
    Pubblicità
    I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Gli altri cookie non categorizzati sono quelli che si stanno analizzando e non sono stati ancora classificati in una categoria.
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    ACCETTA E SALVA