Tag Archivio per: emilia romagna

Intesa tra sindacati e Regione sull’aumento rette anziani e disabili

Aumento rette nelle cra e csrr, l’intesa con la Regione

Arriva l’intesa tra sindacati e Regione sull’aumento delle rette a carico di anziani e disabili, utenti dei servizi socio sanitari residenziali accreditati.

Lo scorso dicembre, infatti, in seguito alla decisione unilaterale della Regione Emilia Romagna, era stato annunciato l’aumento delle rette di cra e csrr di 4,10 euro al giorno, per un totale di 123 euro mensili e circa 1500 euro in un anno.

In seguito agli incontri tra le Segreterie regionali di CGIL CISL UIL Emilia Romagna e i sindacati dei pensionati SPI FNP UILP con la Giunta Regionale, la trattativa è giunta a conclusione con risultati importanti per anziani, disabili e per le loro famiglie.

Aumento rette, cosa prevede l’intesa con la Regione Emilia Romagna

L’accordo tra Regione e sindacati prevede che:

  • a partire da gennaio 2025, la retta regionale sarà graduata tramite l’applicazione, grazie all’introduzione dell’ISEE applicato in maniera lineare a livello regionale in concomitanza con l’entrata in vigore del nuovo sistema di accreditamento;
  • l’impatto sociale delle nuove rette sarà attutito già a partire dal 2024, con un intervento del Fondo sociale regionale, che in occasione del prossimo assestamento del bilancio verrà incrementato di 10 milioni di euro, destinati ai Comuni per ridurre l’importo delle rette a carico degli utenti con condizioni economiche medio basse.
  • il Fondo sociale vedrà un incremento pari a circa il 40% del valore globale degli aumenti deliberati, che garantisce ad una più ampia platea di beneficiare di uno sgravio significativo.

Soddisfazione per i risultati ottenuti sull’aumento rette

Si tratta di obiettivi fondamentali per l’equità sociale e per il contrasto alle disuguaglianze territoriali nell’accesso ai diritti sociali universali.- comunicato unitario sindacati –  Risultati importanti, frutto della mobilitazione sindacale avviata nei territori e della pressione esercitata sull’opinione pubblica, sulle forze politiche e sui livelli istituzionali comunali e distrettuali.”

In seguito all’esito positivo, Cisl e Cisl Fnp e le altre organizzazioni sindacali annunciano la revoca delle iniziative territoriali e del presidio unitario presso la Regione in programma per il 13 febbraio.

Leggi il comunicato unitario qui

Scarica il verbale di accordo qui

Seguici sui canali social per scoprire le ultime notizie di FNP Romagna

Facebook  Instagram

NO all’aumento delle rette a carico di disabili e anziani – 13 febbraio presidio unitario presso la Regione

Cisl Emilia Romagna e Fnp Cisl Pensionati Emilia Romagna, insieme alle altre confederazioni e categorie di pensionati, annunciano per il 13 febbraio il presidio unitario presso la Regione per dire no all’aumento delle rette delle CRA e dei CSRR.

È la risposta unitaria alla decisione unilaterale della Regione Emilia Romagna di aumentare dal 1 gennaio 2024, di 4,10 euro al giorno le rette a carico di anziani e disabili, e rispettive famiglie, per tutti coloro che sono ricoverati nelle strutture residenziali per persone non autosufficienti.

Un aumento inaccettabile, che per gli anziani costa 123€ al mese, senza la garanzia di un miglioramento della qualità dei servizi, e che pesa ulteriormente sulle condizioni sociali delle famiglie, che in questi anni stanno affrontando crisi economica, inflazione, caro bollette, pensioni e stipendi bloccati.

AUMENTO RETTE ANZIANI E DISABILI: COSA CHIEDIAMO

Il presidio del 13 febbraio (in concomitanza con la riunione dell’Assemblea Regionale) sarà il culmine di un’azione unitaria di partecipazione e mobilitazioni territoriali, per manifestare il dissenso verso questa decisione, che mette in discussione anche il corretto svolgimento del confronto con le OO.SS.

In particolare, chiediamo:

  • l’introduzione dell’ISEE al fine di graduare un possibile aumento in base alle condizioni economiche degli ospiti ricoverati;
  • la sospensione della delibera regionale in attesa di concludere il confronto;
  • un adeguamento immediato dei valori ISEE oltre i quali si determina l’aiuto dei Comuni;
  • l’aumento del Fondo Regionale per la non autosufficienza.

La Fnp Cisl Pensionati Romagna invita ad unirsi alla mobilitazione territoriale e alle azioni unitarie che saranno intraprese per modificare la decisione della Regione Emilia Romagna sulle rette a carico di anziani e disabili.

Leggi il comunicato stampa qui.

Seguici sui canali social per scoprire le ultime notizie di FNP Romagna

Facebook  Instagram