Tag Archivio per: assistenza digitale

SEND – Servizio Notifiche Digitali

SEND – Servizio Notifiche Digitali –  (anche nota come Piattaforma Notifiche Digitali)è una piattaforma digitale sviluppata da PagoPA su cui la Pubblica Amministrazione deposita tutte le comunicazioni con valore legale (atti, accertamenti, multe, rimborsi, notifiche, ecc) di cui sono destinatarie persone fisiche, società o imprese.  Questo ha l’intento di ridurre i tempi di recapito, risparmiare sui costi di notificazione e scaricare e archiviare gli atti in digitale, compiendo una scelta sostenibile anche per l’ambiente.

In particolare, ha l’obiettivo di semplificare il processo di notificazione degli atti amministrativi verso cittadini e imprese, offrendo loro nuove opportunità per l’esercizio dei propri diritti e l’adempimento dei propri doveri.

Come funziona SEND?

Quando sulla piattaforma viene depositato un atto, il soggetto che ne è destinatario riceverà tramite PEC un Avviso di Avvenuta Ricezione (AAR); se invece il destinatario è registrato su IO e ha attivato il servizio di notifiche digitali, oppure ha fornito la propria mail o il suo numero di cellulare sul sito di SEND, riceverà un messaggio su questi canali.

Nel caso infine il destinatario non sia raggiungibile tramite nessuno di questi canali digitali, l’amministrazione, per garantire che la notifica venga comunque recapitata, provvede a inviargli una raccomandata presso l’indirizzo di residenza, ossia una versione cartacea dell’Avviso di Avvenuta Ricezione, che contiene tutte le istruzioni necessarie per consultare sulla piattaforma SEND, accedendo tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE). Una volta effettuato l’accesso, il destinatario potrà dunque visualizzare tutti gli atti notificati, scaricare gli eventuali documenti allegati e procedere ai pagamenti gestendo l’intero processo digitalmente.

Coloro che non dispongono di strumenti digitali come SPID o CIE, e hanno ricevuto l’Avviso di Avvenuta Ricezione in forma cartacea tramite raccomandata, possono recarsi presso una delle sedi territoriali CAF CISL che prestano servizio come punti di ritiro SEND.

Se si è sprovvisti di Pec o non si accede alla notifica dagli altri canali digitali (via app, via sms o via mail tradizionale) entro cinque giorni dalla ricezione, la Pa si occuperà di inviare la segnalazione cartacea.

Sei iscritto a FNP Cisl Romagna? Richiedi assistenza gratuita per consultare e stampare un determinato atto presso la tua sede di riferimento.

Leggi altre notizie

Seguici sui canali social per scoprire le ultime notizie di FNP Romagna

Facebook  Instagram