Tag Archivio per: forlì

INFORMA – Online la nuova rivista digitale di FNP CISL Pensionati Romagna

È online “iNFORMA”, la nuova rivista digitale trimestrale firmata FNP Cisl Romagna per le pensionate e i pensionati della Romagna, gli iscritti e le loro famiglie.

Un’esperienza di lettura digitale, interattiva e coinvolgente, con notizie, approfondimenti e appuntamenti dal mondo pensionati. Uno strumento in più per essere sempre ”iNFORMAti” su tutte le novità dal territorio e dal mondo Cisl.

Crediamo profondamente che è l’intera società a dover essere messa in gioco per trovare un nuovo equilibrio sociale tra ruoli, generazioni, confini tra lavoro e pensione, e tra lavoro e altre attività.- dichiara Maria Antonietta Aloisi, Segretaria Generale FNP Cisl Pensionati Romagna – In questo, un grande compito spetta al sindacato, che in Italia organizza e rappresenta 5 milioni di pensionati. Noi ci crediamo profondamente, e ogni giorno, in ogni atto, mettiamo in pratica questa convinzione. Anche la rivista digitale è uno strumento in più per essere più vicini ai nostri iscritti, e continuare a fare strada insieme verso una riconversione culturale.

Cosa troverai nella rivista digitale FNP Romagna?

Nella nuova rivista digitale INFORMA, troverai diverse sezioni con notizie, aggiornamenti e approfondimenti su:

  1. Eventi: incontri, convention, congressi, tavole rotonde sul mondo dei pensionati, sul territorio e a livello regionale e nazionale;
  2. Assemblee e Manifestazioni: tutti gli appuntamenti per dibattiti e confronti sulle esigenze di pensionati e lavoratori;
  3. Sanità: notizie e approfondimenti su sanità e assistenza sanitaria, a tutela della salute della popolazione;
  4. Previdenza: aggiornamento continuo su pensioni e previdenza
  5. Welfare: informazioni su azioni, beni e servizi per il benessere della persona
  6. Convenzioni: tutti i vantaggi riservati agli iscritti Cisl
  7. Segna in agenda: date e scadenze da ricordare durante l’anno

Come accedere a “iNFORMA”?

La rivista digitale “iNFORMA” è online sul nostro sito web e accessibile in un click. Puoi sfogliarla comodamente dal tuo computer o dal tuo telefono e condividerla con amici e familiari. Clicca QUI e leggi il primo numero.

La nuova segreteria FNP CISL Romagna – vicini ai nostri iscritti e alle persone più fragili

Il Consiglio generale dei Pensionati Cisl Romagna ha di recente accolto i nuovi segretari che affiancheranno Maria Antonietta Aloisi, Segretario Generale di FNP-Cisl Pensionati Romagna.

Si tratta di Antonino Parrinello e Alessandro Tremamunno, già responsabili rispettivamente del distretto di Lugo e di Ravenna. I nuovi eletti sono subentrati agli uscenti Alessandro Zanotti e Giuseppe Difino, decaduti dal loro incarico per motivi statutari. Alessandro Zanotti ha raggiunto l’età massima prevista dallo Statuto, mentre Difino Giuseppe è stato da poco eletto nella Segreteria dei Pensionati CISL Emilia Romagna.

Con Alessandro e Giuseppe – afferma la Segretaria Generale Maria Antonietta Aloisi- abbiamo lavorato molto bene, collaborando per migliorare la nostra categoria, in modo da essere sempre più vicini ai nostri iscritti. A loro va il mio più grande ringraziamento, per essersi impegnati con passione e grande dedizione per il bene dell’Organizzazione”.

Chi sono i nuovi eletti

Antonino e Alessandro hanno entrambi un’esperienza pluriennale all’interno dell’organizzazione Cisl, sia prima come lavoratori che dopo il pensionamento nella categoria pensionati.

Antonino Parrinello, ha operato nel pubblico impiego con incarico della tutela del patrimonio pubblico, lotta allo spreco di risorse pubbliche e lotta all’evasione fiscale nel 2012. Dopo il pensionamento si è iscritto alla FNP Cisl di Lugo, dove si è da subito adoperato ascoltando e supportando gli iscritti. Nel 2013 ha partecipato al corso lungo di formazione Cisl per nuovi Dirigenti sindacali e dal 2018 è stato Coordinatore FNP – Cisl del Distretto di Lugo.

Alessandro Tremamunno, fa parte della Cisl dal 1988. Ha iniziato come attivista sindacale e, in un secondo momento è stato eletto Rsu in Versalis della Flerica Cisl (categoria dei chimici, ora Femca Cisl) e in seguito coordinatore delle RSU Femca Cisl di Versalis. Pensionatosi nel 2018 si è da subito impegnato nella categoria dei pensionati Cisl, diventando nel 2019 Coordinatore del Distretto di Ravenna.

L’esperienza maturata nella Cisl durante questi anni – dichiara Maria Antonietta Aloisi, Segretaria Generale di FNP Cisl Pensionati Romagna- sarà certamente di stimolo per la nuova segreteria che si è formata, per portare a termine i progetti avviati e strutturarne di nuovi”.

Gli obiettivi della Segreteria per il 2023

Gli obiettivi della Segreteria di FNP Cisl Pensionati Romagna per il 2023 prevedono:

  • Rafforzare e ampliare l’accoglienza degli iscritti per la campagna fiscale 2023, per assistere i nostri iscritti pensionati, informarli sulle convenzioni e servizi CISL e avvicinare i pensionati alla nostra categoria;
  • Seguire le trattative in tutti i Comuni della Romagna affinché vengano monitorate scelte ed impegni presi, specialmente rivolti a favore delle persone più fragili;
  • Continuità associativa, in collaborazione con le categorie degli attivi e con il nostro Patronato INAS per promuovere e far conoscere la FNP, le sue attività e i suoi servizi;
  • Estensione e implementazione della comunicazione ed informazione verso gli iscritti

Seguici sui canali social per scoprire le ultime notizie di FNP Romagna

Facebook  Instagram

DIFENDIAMOCI DALLE TRUFFE

Durante la giornata del 27 settembre 2022, a Forlì si svolgerà un incontro pubblico organizzato dalla Fnp Cisl Romagna in collaborazione con Adiconsum ed il patrocinio del Comune di Forlì.

L’incontro, dal titolo “Difendiamoci dalle truffe” è rivolto a tutti, ma è dedicato specialmente agli abitanti dell’età più fragile e maggiormente inclini ad essere vittime di questi inganni: gli anziani. Questi difficilmente riescono a comprendere lo stato della frode e a difendersi.                                                         

L’incontro “Difendiamoci dalle truffe” ha lo scopo di raccontare e spiegare quali sono le truffe più comuni e quale strategia attuare a difesa dell’inganno. Inoltre, sarà possibile porre delle domande a cui risponderà un rappresentante dei Carabinieri del Comando di Forlì, il quale sarà presente durante l’intero incontro.  

“Conoscerle per prevenirle”