Tag Archivio per: bonus pensionati

Bonus 150 pensionati

BONUS 150 €: GUIDA COMPLETA PER PENSIONATI

Il Decreto aiuti ter introduce una nuova misura per contrastare il caro prezzi dovuto anche alla guerra in Ucraina. Si tratta di un bonus di 150 €, un’ indennità una tantum, che da Novembre interesserà 22 milioni di italiani, inclusi i pensionati.

In questo articolo, ti spigheremo tutto ciò che hai bisogno di sapere sul bonus 150€.

COME OTTENERE IL BONUS 150€?

Il bonus 150€ è un sostegno una tantum che verrà riconosciuto in un’unica soluzione nel mese di Novembre 2022. Se sei titolare di un trattamento pensionistico, non c’è bisogno di presentare la domanda per richiedere il bonus.

L’indennità di 150 € verrà versata automaticamente sul cedolino di novembre 2022, in presenza dei requisiti previsti dal decreto.

QUALI SONO I REQUISITI?

Per beneficiare del bonus 150€, occorre rispettare i seguenti requisiti:

  • PENSIONE: occorre essere titolari di un trattamento pensionistico di qualsiasi tipo (diretto o indiretto) a carico di ogni forma previdenziale obbligatoria. Quindi, hanno diritto al bonus tutte le persone che percepiscono le seguenti prestazioni: pensione di vecchiaia, pensione di reversibilità, assegno sociale, pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti, pensione di inabilità e trattamenti di accompagnamento alla pensione.
  • RESIDENZA: il bonus sarà erogato ai pensionati residenti in Italia.
  • REDDITO: un reddito personale ai fini Irpef per il 2021 non superiore a 20mila euro. Ai fini del computo, come spiega l’Inps, si tiene conto dei soli redditi assoggettati all’Irpef con esclusione del reddito della casa di abitazione, del trattamento di fine rapporto comunque denominato e delle competenze arretrate assoggettate a tassazione separata.

Iscriviti alla newsletter FNP Romagna per ricevere aggiornamenti e comunicazioni su Cisl pensionati.

Seguici sui nostri canali social per restare sempre aggiornato.

DECRETO AIUTI PER FAMIGLIE E PENSIONATI

Tutte le novità del Decreto Aiuti per famiglie e pensionati

Il 2 maggio è stato approvato al Consiglio dei Ministri il decreto aiuti, che introduce misure urgenti per sostenere famiglie e pensionati.

Con le risorse mobilitate pari a 14 miliardi di euro, vengono potenziati e intensificati e gli interventi per contrastare gli effetti della crisi politica e militare in Ucraina, intervenendo concretamente su energia, politiche sociali, lavoro, servizi ai cittadini, imprese, enti territoriali e accoglienza.

Ecco i principali provvedimenti per sostenere famiglie e pensionati.

BONUS SOCIALE ENERGIA ELETTRICA E GAS

 I bonus bollette energia sono un aiuto per ridurre la spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica e di gas naturale dai nuclei familiari in condizioni di disagio economico o fisico.  La misura, già adottata per il secondo trimestre 2022, è estesa al terzo trimestre 2022 ed è confermata fino a settembre 2022 .  Il valore sarà determinato dall’ARERA – Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente.

PENSIONI E BONUS

È riconosciuto un contributo di 200 € una tantum per lavoratori autonomi e dipendenti e pensionati, con un reddito fino a 35 mila euro, per un totale di 28 milioni di italiani.

Ai pensionati il bonus sarà versato direttamente dall’Inps, con il cedolino di luglio.

FONDO AFFITTI

È potenziato il Fondo Nazionale per il sostegno agli affitti, per l’erogazione di contributi per il pagamento dei canoni di locazione sostenuti dalle famiglie in condizioni di disagio economico e con elevate soglie di incidenza del canone.

Con questa misura, il decreto assegna al Fondo Affitti una locazione di 100 milioni di euro per il 2022.

LAVORATORI DOMESTICI

L’Inps, a domanda, eroga un bonus una tantum pari a 200€ nel mese di luglio 2022, ai lavoratori domestici, che abbiano in essere uno o più rapporti di lavoro alla data di entrata in vigore del Decreto Aiuti. Le domande possono essere presentate presso gli istituti di patronato (Inas Cisl).

Iscriviti alla newsletter FNP Romagna per ricevere aggiornamenti e comunicazioni cisl pensionati.

Seguici sui nostri canali social per restare sempre aggiornato.