Tag Archivio per: brigata maiella

A Brisighella l’omaggio alla Brigata Maiella: 80 anni di memoria e libertà

Martedì 15 luglio 2025, la città di Brisighella (RA) ospiterà una giornata di commemorazione e riflessione in occasione dell’80° anniversario dello scioglimento della Brigata Maiella, formazione partigiana decorata con Medaglia d’Oro al Valor Militare.

Anche FNP Cisl Romagna si unirà all’iniziativa è promossa unitariamente da SPI CGIL, FNP CISL e UILP UIL dell’Emilia-Romagna e della provincia di Ravenna, in collaborazione con il Comitato interregionale per le celebrazioni della Brigata Maiella (Emilia-Romagna, Abruzzo, Marche, Veneto) e con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, della Provincia di Ravenna, dell’Unione della Romagna Faentina e del Comune di Brisighella.

Il programma 

I lavori prenderanno il via alle ore 9:30 con la presidenza affidata a Giuseppe Difino della Segreteria FNP-CISL Emilia-Romagna. Dopo i saluti istituzionali e l’introduzione di Rosanna Benazzi (UILP Emilia-Romagna), verrà proiettato uno spettacolo teatrale realizzato dai licei Galvani e Righi di Bologna.

Seguiranno gli interventi di Raffaele Atti (Comitato interregionale 80° Brigata Maiella) e la presentazione dei lavori artistici curati dal Liceo Nervi-Severini di Ravenna. Un momento particolarmente toccante sarà la lettura dell’intervento storico di Ettore Troilo, comandante della Brigata, pronunciato nel 1945 in occasione del suo scioglimento.

Chiuderà la sessione mattutina l’inaugurazione di un monumento celebrativo dedicato alla Brigata Maiella, alla presenza del Presidente della Regione Emilia-Romagna o di un suo delegato.


I lavori riprenderanno alle ore 14:30, presieduti dalla FNP-CISL, con una serie di interventi di rilievo:

  • Giovanni Cerchia (Università del Molise) parlerà della lotta di liberazione al Sud
  • Cecilia Di Paolo (Associazione Brigata Maiella) interverrà su “La memoria nel presente”
  • Costantino Di Sante (Università del Molise) ricostruirà il cammino storico della Brigata
  • Tamara Ferretti, Segretaria nazionale ANPI, porterà il punto di vista dell’antifascismo contemporaneo
  • Le conclusioni saranno affidate a Tania Scacchetti, Segretaria Generale nazionale dello SPI-CGIL.

Un patrimonio di valori per le nuove generazioni
L’evento si inserisce in un ampio percorso di valorizzazione della memoria democratica e dell’impegno civile, con il coinvolgimento attivo del mondo della scuola e della cultura. La Brigata Maiella fu una delle formazioni più significative del movimento di liberazione: autonoma, apartitica, animata da forti ideali di giustizia e libertà.

L’incontro di Brisighella vuole essere non solo un ricordo doveroso, ma anche un messaggio alle giovani generazioni, affinché il sacrificio e il coraggio di chi ha lottato per la libertà continuino a ispirare il presente.

L’evento si terrà presso la Sala Scuola Cicognani, a Brisighella in provincia di Ravenna.

Scarica qui il programma.